Miti – Saghe e Leggende

Leggende dell’antica Cina

Secondo una tradizione leggendaria cinese, l’universo sarebbe stato originariamente un uovo che conteneva un embrione di uomo. La parte superiore del guscio divenne il cielo, quella inferiore la terra e l’embrione un gigante chiamato P’an-ku. Un giorno il gigante morì.

Le sue membra si trasformarono in montagne; i suoi occhi divennero la Luna e il Sole; i suoi capelli formarono le foreste, il suo sudore si cambiò in pioggia, il suo respiro in vento e la sua voce in tuono. Infine i parassiti del suo corpo si trasformarono in esseri umani.

Un’altra leggenda racconta che il mondo era di forma quadrata e poggiava su quattro colonne. Un giorno una di queste si ruppe. Una divinità chiamata Nu-kua,  si accinse alla sua ricostruzione e quand’ebbe terminato questo compito gigantesco, cominciò a creare gli uomini servendosi dell’argilla.

Una volta creata l’umanità, una lunga serie di reggitori si susseguì per migliaia di anni: i sovrani celesti, i sovrani terrestri ed i sovrani umani. Ad essi fecero seguito altri capi soprannaturali fino ad arrivare ad un gruppo di cinque imperatori che sono considerati come i benefattori dell’umanità: Fu-hsi, che inventò la scrittura, istituì il matrimonio, insegnò agli uomini a cacciare, a pescare e a suonare; Shen-nung, il cui principale merito fu la scoperta e l’insegnamento dell’arte di coltivare i campi e di raccogliere le piante medicinali; Huang-ti, che insegnò agli uomini l’arte della medicina e della fabbricazione di utensili, di carri con ruote; Yao e infine Shun, il quale istituì i riti religiosi, sacrificò al cielo e diede agli uomini le prime leggi. I regni di Yao e di Shun sono considerati come l’”età dell’oro” della Cina. Sull’esempio dei predecessori, Shun scelse come suo successore Yu, che incanalò le acque e organizzò il suo impero in nove province. Queste leggende descrivono allegoricamente il faticoso lavoro della razza cinese per acquistare il dominio delle terre paludose nella pianura del Fiume Giallo e per passare dallo stadio primitivo e seminomade a quello sedentario.

Un pensiero riguardo “Miti – Saghe e Leggende

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.