Da cosa deriva la parola “lesbica”?
La parola “lesbica” deriva da Lesbo, l’isola dell’arcipelago greco dove, intorno al 630 a. C., nacque e visse parte della sua vita la poetessa Saffo.
Nella sua casa, Saffo ospitava una comunità educativa e nello stesso tempo religiosa, artistica e omosessuale, formata da fanciulle in età prematrimoniale.
Nell’antica Grecia, istituzioni analoghe esistevano ed erano molto diffuse, anche se di solito erano riservate ai giovani maschi.
Saffo, secondo antiche fonti, fu sposata ad un mercante ed ebbe dei figli. Secondo altri autori, tra i quali il poeta latino Ovidio, la poetessa si innamorò del bellissimo Faone e, respinta dal giovane, si uccise gettandosi dalla rupe di Leucade.
Gli aggettivi saffico e lesbico, per definire l’amore tra donne, vennero utilizzati a partire dal Rinascimento.