Torre: una tenuta dei Torlonia in Romagna. I Pascoli vivevano lì perché il padre, Ruggero, ne era amministratore.
Sussurravano… Salto: lungo il ruscello (rio) che scorreva accanto alla tenuta i pioppi mossi dal vento sembravano sussurrare.
normanni: è una razza particolarmente resistente alla fatica e di taglia robusta.
poste: i box nei quali sono alloggiati i cavalli.
frangean: spezzavano.
con rumor di croste: con lo stesso rumore che si fa quando si mastica la crosta del pane.
la cavalla era: la cavalla stava.
salsa: salata (perché bagnata dal mare).
froge: narici.
urli: il rumoreggiare del mare in tempesta.
con su… da essa: col gomito appoggiato alla mangiatoia (greppia) vicino a lei (da essa) stava mia madre.
storna: col mantello di colore nerastro macchiettato di bianco.
colui che non ritorna: il marito Ruggero Pascoli che fu ucciso il 10 agosto 1867 mentre con il calesse tirato dalla cavalla ritornava dal mercato di Cesena. Gli assassini restarono ignoti, ma forse la famiglia nutriva qualche sospetto.
Il suo detto: i suoi ordini, le sue parole.
Tu che… l’uragano: tu che ancora ti ricordi di quando vivevi libera sulla spiaggia e le onde del mare ti bagnavano i fianchi.
tu dài… mano: impara ad ubbidire, a seguire il più grande dei miei figli quando ti guida con le sue mani di bambino.