Le più belle Canzoni Napoletane

‘A GIUVENTU’ VA ‘E PRESSA

Gaetano Lama Enzo Di Gianni 1937
 
Si mamma toja t’ha ditto,
si mamma toja t’ha ditto,
ca sulo per iscritto
nuje putimmo amoreggiá,
dincello che a chest’epoca,
cu ll’aeroplano e ‘a radio,
‘o munno è allèro e facile:
Vulanno puó spusá…
vulanno puó spusá!
 
                                 Se tua madre ti ha detto,
                                  Se tua madre ti ha detto,
                                           che solo per iscritto
                                noi possiamo amoreggiare,
                                    Dille che in quest’epoca,
                                  con l’aeroplano e la radio,
                               il mondo e allegro e facile:
                                      Volando puoi sposarti…
                                       volando puoi sposarti!
 
Strignímmoce, vasámmoce,
c’ ‘a giuventù va ‘e pressa.
Scetámmoce, spassámmoce,
c’ ‘a giuventù ce lassa.
‘Nu vaso p’ ‘e Camaldule,
‘n’abbraccio â part’ô Vommero.
Ma ‘a sera, pe’ Pusilleco,
t’adduorme ‘mbracci’a me.
 
                                    Stringiamoci, baciamoci,
                               che la gioventù va di fretta.
                                 Svegliamoci, divertiamoci,
                                    che la gioventù ci lascia.
                                   Un bacio per i Camaldoli,
                      un abbraccio di fianco al Vomero…
                                      Ma la sera, a Posillipo,
                         ti addormenti tra le mie braccia.
 
Mo so’ schiuppate ‘e rrose,
mo so’ schiuppate ‘e rrose,
e i’ penzo a tanta cose
prufumate comm’a che.
Fernímmola cu ‘e llettere,
so’ ‘e vase ca ce aspettano.
Mo ‘sti ciardine ‘e Napule,
se ‘nfiorano pe te…
se ‘nfiorano pe te!
 
                                   Ora sono fiorite le rose,
                                     ora sono fiorite le rose,
                                     e io penso a tante cose
                            profumate come non so che.
                                  Finiamola con le lettere,
                            sono i baci che ci aspettano.
                             Ora questi giardini di Napoli
                                           fioriscono per te…
                                               fioriscono per te!
 
Strignímmoce, vasámmoce,
che ‘a giuventù va ‘e pressa.
…………………………………
 
                                    Stringiamoci, baciamoci,
                                che la gioventù va di fretta.
                                        ………………………………..
 
Tu hê ‘ntiso che sfurtuna?
Tu hê ‘ntiso che sfurtuna?
Mo parlano d’ ‘a luna
ca, da ‘o cielo, ha da cadé.
Pe te ‘stu fatto è serio,
nun ce perdimmo ‘nchiacchiere!
Si cade ‘a luna ‘e Napule,
chi luce ‘nfronte a te?
Chi luce ‘nfronte a te?
 
                                   Hai capito che sfortuna?
                                   Hai capito che sfortuna?
                                      Ora parlano della luna
                            che, dal cielo, debba cadere.
                               Per te questa cosa è seria,
                         non ci perdiamo in chiacchiere.
                               Se cade la luna di Napoli,
                                 cosa brillerà sul tuo viso?
                                  cosa brillerà sul tuo viso?
 
Strignímmoce,vasámmoce,
che ‘a giuventù va ‘e pressa
………………………………..
                                    Stringiamoci, baciamoci,
                                che la gioventù va di fretta.
                                        ………………………………..


Tra le interpretazioni di questa canzone, ricordiamo quelle di Ria Rosa, Consilia Ricciardi e Ferdinando Rubino.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.