Le più belle canzoni napoletane

Ecco il testo di Maruzzella, la canzone di Bonagura-Carosone (1954).

Maruzzella

 Oé!
Chi sente?
E chi mo canta appriesso a me?
 Oé,
pe’ tramente
s’affaccia ‘a luna pe’ vedé!
Pe’ tutta ‘sta marina
‘a Pròceda a Resína,
se dice: “Guarda llá,
na femmena che fa!”
Maruzzella, Maruzzè’ 
t’hê miso dint’a ll’uocchie ‘o mare
e mm’ê miso ‘mpiett’a me
nu dispiacere 
Stu core mme faje sbattere
cchiù forte ‘e ll’onne
quanno ‘o cielo è scuro 
Primma me dice “sí”,
po’, doce doce, mme faje murí 
Maruzzella, Maruzzé’ 
 Oé!
Chi mm’ajuta?
Si tu nun viene a mm’ajutá?
 Oé,
mm’è venuta
na voglia ardente ‘e te vasá.
E vieneténne oje bella 
e damme ‘sta vucchella
ca, pe’ mm’avvelená,
e zùccaro se fa 
Maruzzella, Maruzzè’ 
t’hê miso dint’a ll’uocchie ‘o mare
e mm’hê miso ‘mpiett’a me
nu dispiacere 
Stu core mme faje sbattere
cchiù forte ‘e ll’onne
quanno ‘o cielo è scuro 
Primma me dice “sí”,
po’, doce doce, mme faje murí 
Maruzzella, Maruzzé’ 
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.