La Bottega Artigiana del Libro e della Carta
Calata Trinità Maggiore 4
Nel cortile di Palazzo Morisani, dimora aristocratica del XVI secolo, una porta a vetri introduce in questa legatoria dove per anni ha lavorato il maestro Eliseo, legatore prediletto di Croce.
Il laboratorio conserva ancora il fascino dell’antica bottega: pavimento in cotto, una vecchia scrivania, una bergère dalla tappezzeria sdrucita, macchinari anneriti dal tempo, una collezione di punzoni in bronzo con fregi di epoche diverse.
Qui l’arte della legatura continua a vivere secondo tradizione, con l’utilizzo di tele e pelli particolari, pergamene, carte pregiate e oro fino per le dorature.
Ma è anche possibile acquistare cornici, portadocumenti, cartelle, rubriche, album per fotografie, tutti realizzati a mano con carta marmorizzata di Amalfi.