Santi Senofonte, Maria e figli

Nome: Santi Senofonte, Maria e figli
Titolo: Martiri
Ricorrenza: 26 gennaio
Tipologia: Commemorazione
Senofonte era un senatore di Bisanzio, sposato con Maria, con due figli: Giovanni e Arcadio. Si dimise dalla dignità senatoria e si ritirarono tutti in un monastero a Gerusalemme. Nonostante la loro ricchezza e posizione, si distinguevano per la semplicità dell’anima e la qualità del cuore. Desiderosi di dare ai loro figli Giovanni e Arcadio un’istruzione più completa, li mandarono nella città di Beirut. Ma la nave su cui navigavano entrambi i fratelli naufragò. Afflitti dalla separazione, i fratelli si dedicarono a Dio e divennero monaci. I genitori non ebbero notizie dei loro figli per molto tempo perdendo le speranze di rivederli in vita. Senofonte, tuttavia, ormai piuttosto anziano, mantenne una ferma speranza nel Signore e consolò sua moglie Maria.
Dopo diversi anni i genitori si recarono in pellegrinaggio ai Luoghi Santi e a Gerusalemme dove trovarono i loro figli, residenti in vari monasteri. I genitori gioiosi ringraziarono il Signore per aver riunito la famiglia. Senofonte e Maria andarono a vivere in diversi monasteri per dedicarsi a Dio. I monaci Arcadio e Giovanni, con il permesso dei loro genitori, continuarono a vivere nel deserto, dove proseguirono il loro lavoro ascetico.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Gerusalemme, santi Senofonte e Maria e i loro figli Giovanni e Arcadio, che, dopo aver rinunciato alla dignità senatoria e a ingenti beni, si tramanda che con pari ardore d’animo abbiano abbracciato nella Città Santa la vita monastica.