Come vengono stabiliti i prezzi delle opere d’arte.
Per quadri, sculture, oggetti antichi, le case d’asta stabiliscono un prezzo base calcolato su diversi fattori: prezzi spuntati in precedenza da opere dello stesso autore, fama dell’autore e apprezzamento nei suoi confronti, richiesta dell’opera in quel momento.
Le cifre lievitano quando i collezionisti, o i mercanti d’arte, sottraggono un’opera per parecchio tempo al mercato.
I galleristi invece, una volta acquistata un’opera, tendono a valorizzarla (restaurandola o aggiungendo, nel caso di un quadro, una cornice preziosa) e a pubblicizzarla.
In definitiva dunque, sono gli stessi acquirenti che stabiliscono i prezzi.