Acetabula leucomelas (Pers.) Sacc.
Atlante dei funghi – Funghi commestibili e velenosi
Classe: Ascomiceti
Nome scientifico: Acetabula leucomelas (Pers.) Sacc.
Sinonimi: Paxina leucomelas (Pers.) Kuntze, Helvella leucomelaena (Pers.) Nannf.
Caratteristiche morfologiche
Carpoforo: larghi 3-5 cm e alti altrettanto, semisferici, a margine diritto a maturità leggermente piegato all’esterno, a volte dentellato.
Imenio: bruno-nerastro; all’esterno biancastro con tendenza ad imbrunire
Gambo: corto con pliche che arrivano al ricettacolo.
Carne: sottile e fragile, senza odore e sapore particolari.
Spore: ellittiche, bianche.

Commestibilità, habitat e osservazioni
Relazione con l’ambiente vegetale circostante: Fungo saprofita. In genere nell’humus dei boschi di pino, in primavera.
Si trova in gruppi nei terreni umidi, nell’erba dei boschi cedui di latifoglie, da giugno a settembre.
Discreto commestibile.
Ciao Cosimo. Siempre aportas información valiosa e interesante, gracias por compartir.
Feliz tarde.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Elvira è la missione che mi sono assegnato cercare di interessare. Ti ringrazio delle gentili parole che mi riservi sempre e ti saluto con un grosso abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cosimo. Gracias es un gusto visitar tu blog. Buenas noches.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cuídate bien, otro abrazo.
Feliz domingo.
"Mi piace"Piace a 1 persona