Andar per Funghi

Acetabula leucomelas (Pers.) Sacc.
Atlante dei funghi – Funghi commestibili e velenosi

Classe: Ascomiceti
Nome scientifico: Acetabula leucomelas (Pers.) Sacc.
Sinonimi: Paxina leucomelas (Pers.) Kuntze, Helvella leucomelaena (Pers.) Nannf.

Caratteristiche morfologiche

Carpoforo: larghi 3-5 cm e alti altrettanto, semisferici, a margine diritto a maturità leggermente piegato all’esterno, a volte dentellato.
Imenio: bruno-nerastro; all’esterno biancastro con tendenza ad imbrunire
Gambo: corto con pliche che arrivano al ricettacolo.
Carne: sottile e fragile, senza odore e sapore particolari.
Spore: ellittiche, bianche.

Acetabula leucomelas (Pers.) Sacc.

Commestibilità, habitat e osservazioni

Relazione con l’ambiente vegetale circostante: Fungo saprofita. In genere nell’humus dei boschi di pino, in primavera.
Si trova in gruppi nei terreni umidi, nell’erba dei boschi cedui di latifoglie, da giugno a settembre.
Discreto commestibile.

4 pensieri riguardo “Andar per Funghi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.