San Modoaldo

Nome: San Modoaldo
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Auxerre, Francia
Morte: 640 circa, Treviri
Ricorrenza: 12 maggio
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Modoaldo (Modovaldo o Romoaldo) nacque in Aquitania da una famiglia aristocratica. Trascorse la maggior parte della sua vita accanto ai re merovingi, le cui mancanze — come le descrive Gregorio di Tours (17 nov.) — a1 tempo stesso agevolarono e ostacolarono la carriera di Modoaldo. Era assegnato alla corte di re Dagoberto I, che lo nominò vescovo di Treviri in giovane età: ciò non gli impedì di rimproverare Dagoberto per l’immoralità sua e della corte. Non subito, ma alla fine della vita, Dagoberto si pentì e tentò di emendarsi. Prese Modoaldo come consigliere spirituale e gli donò generosamente terreni e denaro per la fondazione di monasteri. Conosciamo pochi particolari della vita di Modoaldo: sappiamo che prese parte al concilio di Reims nel 625.
Ordinò prete il futuro martire S. Germano di Miinster-Granfel-den (21 feb.) che era stato suo discepolo, e fu in amicizia con S. Desiderio di Cahors (15 nov.). L’episcopato di Modoaldo durò probabilmente vent’anni.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Treviri nella Renania in Austrasia, nel territorio dell’odierna Germania, san Modoaldo, vescovo, che costruì e ornò chiese e monasteri, istituì molte comunità di vergini e fu sepolto accanto alla sorella Severa.