Il Sole sorge alle 5:40 e tramonta alle 20:13
La Luna cala alle 2:50 e si eleva alle 14:55
San Mattia apostolo
Santo Patrono di Bordighera
Santo Patrono di Capri
Santo Patrono di Feltre
- san Mattia, apostolo;
- san Massimo, martire;
- san Ponzio, martire;
- santi Vittore e Corona, martiri;
- sant’Isidoro, martire;
- santi Felice e Fortunato, martiri;
- sante Giusta ed Enedina, martiri;
- sant’Abruncolo, vescovo di Langres e di Clermont;
- san Gallo, vescovo di Clermont;
- san Cartaco, vescovo di Lismore e abate;
- sant’Eremberto, vescovo di Tolosa;
- beato Egidio da Vouzela, sacerdote;
- santa Teodora Guérin, vergine, fondatrice delle Suore della Provvidenza;
- san Michele Garicoïts, sacerdote, fondatore dei Preti del Sacro Cuore di Gesù di Bétharram;
- santa Maria Domenica Mazzarello, fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Il 14 maggio 1737 eruzione del Vesuvio che distrugge Torre del Greco e dura 22 giorni. Le successive eruzioni si ebbero nel 1738, 1751, 1754, 1760, 1767, 1779, 1794, 1799, 1804, 1820, 1822, 1827, 1834, 1839, 1849, 1850, 1858, 1872, 1906, e, l’ultima, nel 1944.
Il 14 maggio 1848 il Ministro Troya si dimette. I rapporti fra Parlamento e Monarchia diventano sempre più tesi.
Il 14 maggio 1892 prima grande festa danzante al Circolo Artistico.
Il 14 maggio 1981 viene approvata la Legge 219 per gli interventi a favore dei terremotati.
Il 14 maggio 1994 prosegue lo sciopero degli avvocati penalisti contro le carenze amministrative del nostro Tribunale e le procedure adottate dalla Procura della Repubblica sia nei loro riguardi che nei confronti dei loro assistiti.
Il proverbio del giorno: meglio una volta arrostito che cento volte cotto.