LEGGERE IL DESTINO
Manuale di astrologia
Si può dire che nel momento stesso in cui ha incominciato a pensare, l’uomo ha iniziato anche a cercare di elaborare tecniche e metodi per capire quale futuro gli sarebbe toccato in sorte. Alcune di queste tecniche hanno attraversato intatte i millenni, sono giunte fino a noi e sono tutt’ora largamente usate nelle più diverse parti del mondo. L’arte della profezia e della predizione del futuro passa attraverso le metodologie più varie: dallo studio della posizione degli astri all’esame delle interiora degli animali uccisi in sacrificio agli dei, dall’osservazione della sfera di cristallo al lancio dei dadi, dall’esame delle linee della mano all’estrazione delle carte.
Nel XIX secolo, insieme al fiorire di vasti e differenziati interessi riguardanti sia il mondo dello spirito, sia i poteri insospettati della mente umana, anche le mantiche hanno visto un momento di grande sviluppo. Probabilmente si trattò anche di un fenomeno di ribellione verso l’illuminismo e il culto della ragione, nonché verso il dilagare dell’industrializzazione che sembrava volere in qualche modo sostituire completamente le macchine all’uomo.
Anche oggi si assiste a un nuovo “revival” degli interessi legati alla spiritualità e alla parapsicologia, ivi compresa la previsione degli eventi futuri, probabilmente come reazione all’era del computer e della cosiddetta intelligenza artificiale.
Gli scettici affermano che gli eventi futuri sono regolati esclusivamente dal caso e non sono quindi prevedibili, mentre gli accaniti sostenitori delle arti mantiche consultano gli oracoli anche per cercare di conoscere ogni più piccolo dettaglio del domani. Di fatto, come sempre, la via di mezzo è la più corretta, perché più naturale, istintiva e consona ai comportamenti umani.
Il futuro non è fisso e immutabile, ma, essendo costruito dalla somma degli effetti di tutte le nostre azioni e di quelle di coloro che ci vivono accanto, è in continuo movimento e non può essere predetto con precisione millimetrica: se così fosse non esisterebbe il libero arbitrio che invece è una delle leggi fondamentali dell’evoluzione spirituale umana.
Ciò che al contrario è possibile valutare con un buon grado di approssimazione è la struttura del futuro, che ha il maggior numero di probabilità di verificarsi, date le premesse del presente. Sulla base di questo dato diviene poi facile capire quale comportamento tenere o quali decisioni prendere per evitare in futuro eventi negativi e favorire eventi positivi. Altissimo è il numero di arti divinatorie che l’umanità ha sviluppato nel corso dei millenni nelle varie parti del mondo: alcune semplicissime, altre quanto mai complesse. Prenderemo in considerazione sette di queste arti, le più conosciute e attendibili, che sono: l’Astrologia occidentale, l’Astrologia cinese, i Tarocchi, la Cartomanzia, la Chiromanzia, la numerologia e la Radioestesia con il pendolo. Queste arti richiedono un attrezzatura minima: un mazzo di tarocchi, un mazzo di comuni carte da poker, un libro di effemeridi, carta, penna, compasso, righello e un semplice pendolo che può essere realizzato anche infilando un anello in un pezzo di catenella o di cordino. In particolare, l’Astrologia e la Chiromanzia consentono di effettuare una profonda indagine psicologica del consultante, per mezzo della quale è possibile capire in base a quali caratteristiche della personalità il soggetto esaminato si comporta in un modo oppure in un altro, ponendo le cause per questo o per quell’evento futuro. La Numerologia si basa sui significati esoterici legati ai numeri e scopre le corrispondenze tra questi significati e la personalità dell’individuo, basandosi sulla data di nascita o sul numero che si ottiene attribuendo alle lettere del nome il relativo valore numerico e facendone la somma teosofica. Dal canto suo il pendolo è un mezzo versatile che può rispondere a domande sul futuro, m può essere usato anche per ritrovare oggetti perduti, per scoprire l’acqua o per individuare parti del corpo ammalate a causa di disarmonie energetiche.
Ciascuno dovrà autonomamente determinare con quale arte divinatoria ha maggiore affinità, così da dedicarsi a quella in particolare: infatti ogni individuo mostra specifiche attinenze con quella tecnica che maggiormente lo aiuta a sviluppare l’intuito personale. In realtà è proprio l’intuito della persona l’elemento fondamentale della divinazione, non il pendolo o il mazzo di Tarocchi; l’intuito si traduce nella capacità di leggere correttamente i “segni”, siano essi le posizioni reciproche di costellazioni e pianeti o le immagini degli Arcani o ancora le oscillazioni del pendolo.
Continua