Buon Giovedì 26 Maggio 2022

26 Maggio “Vesak” Giornata della Luna Piena (A/RES/54/115) (Giorno di luna piena del mese)

Il Sole sorge alle 5:30 e tramonta alle 20:24

La Luna si eleva alle 0:46 e cala alle 10:49

SS. Trinità

  • Tre cose deve fujre la fèmmena: denare, vino e fenèste.
  • Tre cose squatrano ogne cosa: nummero, piso e mesùra.
  • Tre cose vo’  ‘a campagna: bona stagione, bona semmèna e buono zappatòre.
  • Tre “C” vo’  ‘o rraù: cura, cunsèvera e cunnìmma.
  • Tre le dùte precepale dell’anema dell’ommo: memoria, ‘ntellètto e bolontà

San Filippo Neri sacerdote

Santo Patrono di Gioia del Colle

Santo Patrono di Larino

Il nome di questo Santo deriva dal greco philippos cioè che ama i cavalli.

E’ il Protettore dei bambini ed è da invocare contro i terremoti.

  • Campa cavallo, ca l’èvera cresce!
  • Chi nun tène figlie chiagne nipùte.
  • Tre cose ‘nce vònno a ‘e piccerille: mazze, carezze e zizze.
  • A chillo nun ‘o smove manco ‘o terramoto!
  • san Filippo Neri, prete, fondatore della congregazione dell’Oratorio;
    • sant’Eleuterio, papa;
    • santa Felicissima, martire;
    • san Prisco, martire;
    • deposizione di sant’Agostino di Canterbury;
    • passione di san Desiderio, vescovo di Vienne e martire;
    • san Berengario, monaco;
    • san Lamberto, vescovo di Vence;
    • beato Francesco Patrizi, sacerdote servita;
    • beato Andrea Franchi, domenicano, vescovo di Pistoia;
    • santa Maria Anna di Gesù de Paredes, vergine del terz’ordine francescano;
    • san Pietro Sans i Jordá, domenicano, vescovo di Mauricastro, vicario apostolico del Fujian e martire;
    • san Giuseppe Chang Song-jib, martire;
    • santi Giovanni Ðoàn Trinh Hoan, sacerdote, e Matteo Nguyễn Văn Phượng, padre di famiglia e catechista, martiri;
    • santi Andrea Kaggwa e Ponziano Ngondwe, martiri ugandesi.

Il 26 maggio del 1919 L’unione Socialista Napoletana si ritira dal Consiglio Comunale.

Il 26 maggio del 1943 le ampolle con il sangue ed il tesoro di San Gennaro vengono trasferiti nella Abbazia di Montecassino (pessima scelta) da dove verranno poi portati al sicuro, in Vaticano, il 15 ottobre dello stesso anno.

Il 26 maggio del 1984 vengono trafugate 35 tele dalla Accademia delle Belle Arti.Il proverbio del giorno: il diavolo fa le pentole ma non i coperchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.