Curiosando qui e la

E se chi muore non ha fatto testamento?

Non è un evento raro. Una indagine di qualche anno fa rilevava che in Italia solo una ridotta percentuale degli intervistati aveva disposto per dopo la propria morte e, che paradossalmente, il numero dei testatori diminuiva con l’aumentare dell’età.

In questo caso la legge interviene a designare automaticamente gli eredi: prima il coniuge, poi i figli, poi gli ascendenti, i collaterali (fratelli e cugini) e i parenti fino al sesto grado. Diverse sono naturalmente le disposizioni e le quote assegnate a ciascun erede.

Nel caso in cui non esistano parenti l’eredità viene devoluta allo Stato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.