L’angolo della Poesia

Versione

La mondana (la puttana)

“Cammina, su, non fare resistenza!”

Diceva il brigadiere, e la trascinava.

“Questa storia deve finire, è un’indecenza!”

“Chissà che cosa ha fatto” – la gente si chiedeva.

“Che ha fatto?” – rispose un signore.

“E’ una povera diavola… è una puttana.”

“E la portano in questo modo? Gesù, che cuore!”

mormorò Nannina (diminutivo di Anna) “la fruttivendola”.

“Lasciatemi… non ho fatto niente!”

“E lasciala stare” – disse un cocchiere (conducente di carrozze)

“ma voi li vedete quanto sono cattivi? (fetenti)

“Ci vuole un cuore (coraggio) per riuscire a fare quel mestiere.”

“Sta portando il brigante Musolino” – (brigante storico noto per la sua ferocia)

si mise a strillare Peppe (Giuseppe) “il pescivendolo”

“Se lo viene a sapere l’onorevole Merlin (la firmataria della legge per l’abolizione delle case chiuse)

Lo propone per una medaglia”. (ironia napoletana nei confronti del brigadiere)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.