Il Sole sorge alle 5:26 e tramonta alle 20:30
La Luna si eleva alle 3:46 e cala alle 19:23
Anniversario della Repubblica
- ‘O pesce fète da ‘a capa.
- ‘O pover’ommo è sempe ‘o cchiù scamazzato.
- ‘O puòrco chiatto se cocca sempe ‘ncuòllo a ‘o sicco.
San Marcellino martire
Santo Patrono di Gaeta
Sant’Erasmo martire
Sant’Eugenio I papa
- santi Marcellino, sacerdote, e Pietro, esorcista, martiri;
- santi Potino, vescovo di Lione, Blandina e quarantasei compagni, martiri;
- sant’Erasmo, vescovo di Antiochia e martire;
- sant’Eugenio I, papa;
- san Niceforo, vescovo di Costantinopoli;
- san Guido, vescovo di Acqui;
- san Nicola, pellegrino;
- beati Sadoch, sacerdote, e compagni, domenicani e martiri;
- san Domenico Ninh.
Il 2 giugno del 1451 i mercanti fiorentini vengono espulsi dalla città.
Il 2 giugno del 1946 referendum istituzionale: a Napoli vanno alla Monarchia 348.429 voti ed alla Repubblica 87.448.
In campo nazionale però vince la Repubblica anche se circola insistente la voce di brogli elettorali.
Il proverbio del giorno: a stomaco affamato ogni cibo è grato.