L’AMPLIAMENTO DELLE MURA – 5
Questa zona, situata tra la nuova reggia e il centro della città, corrispondeva in parte all’attuale piazza Municipio, ma si estendeva anche più a oriente fino a Santa Maria la Nova: Soprattutto nei dintorni del nuovo castello essa si era venuta arricchendo di giardini e di fontane.
Nei pressi di Porta Petruccia, sul limite orientale dell’aria, fu costruita la residenza di Filippo, figlio di Carlo II e furono realizzate nuove scuderie. Nel 1303 sorse il cosiddetto Ospizio tarantino, un grande complesso costituito da varie fabbriche, con un grande giardino. Un’altra costruzione, che poi sarà chiamata Ospizio durazzesco, accoglieva gli altri figli del re. Nel largo delle Corregge, infine, si insediò la magistratura della Corte del Vicario.
Continua.