LE AVVENTURE PARTENOPEE DI ANDREUCCIO
La guerra di Sicilia e l’immigrazione siciliana sono dunque fattori storici importanti pr inquadrare la novella. Quest’ultima potrebbe tuttavia arricchirsi di un ulteriore contrappunto, se si volesse ricordare la suggestiva notazione di Francesco Torraca che, in riferimento alla finzione della “donna di malaffare” spacciatasi per sorella di Andreuccio, afferma che “il Boccaccio non ebbe a stillarsi il cervello per inventare la storiella che fece contare dalla donna: essa, in succinto, è tal quale la storia vera della nascita sua”.
NOBILTA’, CRUDELTA’ E ASTUZIE IN TERRA NAPOLETANA
Continua