5 Giugno | Giornata Mondiale dell’Ambiente (A/RES/2994 (XXVII))
5 Giugno | Giornata Internazionale per la Lotta alla Pesca Illegale (A/RES/72/72)
Il Sole sorge alle 5:25 e tramonta alle 20:32
La Luna si eleva alle 6:37 e cala alle 22:48
San Bonifacio apostolo e vescovo
Santo Patrono di Volterra
Questo nome deriva dal latino bonus fatus cioè che ha un buon destino, che è fortunato.
- Chi cagna paese cagna furtuna.
- Nasce furtunato: jèttate a mare e ‘o mare te caccia fora!
- Sta chiuvènno ‘int’ ‘a terra sòja!
- santi Marciano, Nicandro, Apollonio e compagni, martiri;
- san Doroteo, archimandrita;
- san Doroteo, vescovo di Tiro;
- sant’Illidio e Legonzio, vescovi di Clermont;
- sant’Eutichio, vescovo di Como;
- santi Eobano, vescovo di Utrecht, Adelario, vescovo di Erfurt e nove compagni, martiri;
- beato Sancio, martire;
- san Franco, eremita;
- san Luca Vŭ Bá Loan, sacerdote e martire;
- santi Domenico Toai e Domenico Huyện, martiri.
Il 5 giugno del 1284 la flotta aragonese sconfisse quella angioina al largo di Castellammare e fa prigioniero il futuro Carlo II.
Sollevazione a Napoli contro i francesi.
Il 5 giugno del 1688 un forte terremoto fa crollare molti edifici della città e dei paesi vicini.
Il 5 giugno del 1906 Gennaro Cuocolo e la moglie Maria Cutinelli vengono uccisi il primo a Torre del Greco e la seconda nella sua casa a via Nardones. Il caso determinò il primo grande processo alla camorra organizzata, il famosissimo processo Cuocolo.
Il proverbio del giorno: Come il cacio sui maccheroni.