Cotolette alla cardinale
Ingredienti: 4 fette di vitello da circa 150 grammi ciascuna, 4 fette di prosciutto crudo non molto sottili, 4 fette di mozzarella da circa 100 grammi ciascuna, 1 uovo, passato di pomodoro, parmigiano grattugiato, pangrattato, burro, olio, extravergine d’oliva, sale.
Esecuzione: battere leggermente le fette di carne per spianarle e assottigliarle, immergerle nell’uovo sbattuto con sale e parmigiano, poi passarle nel pangrattato misto a parmigiano grattugiato.
In una pirofila fondere un bel pezzo di burro con un po’ d’olio e dorarvi le cotolette dai due lati, adagiare su ognuna una fetta di prosciutto, una di mozzarella e guarnire con uno spruzzo di pomodoro passato.
Coprire il tegame, abbassare la fiamma al minimo e aspettare che la mozzarella sia fusa.
Portare in tavola le cotolette nella stessa pirofila di cottura accompagnate da insalata verde.
Buon appetito
Buona domenica Cosimo, 😀! Mmm, sono buonissime le cotolette e questa versione mi sembra particolarmente gustosa, 😋.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Eleonora e bentornata alla nostra rubrica giornaliera. si effettivamente hai ragione è un modo diverso per mangiare la cotoletta. Ti confesso il mio peccato io la cotoletta tradizionale non riesco a mangiarla perché la trovo secca invece in questo modo viene bella morbida ma soprattutto particolarmente gustosa. Buona Domenica dolce ely.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, sei molto molto gentile, 😊. Sì, effettivamente quella classica tende a rimanere un pochetto asciutta e quando mi capita di mangiarla sopra gli metto sempre un po’ di salsa tartara. (Al mio lato milanese, da parte di padre, verranno gli incubi per questo mio modo di mangiare la cotoletta con la salsa tartara, 😂😂.) Devo provare a fare la tua versione e solo leggendola mi è venuta l’acquolina in bocca, 😋. Ancora buona domenica anche a te Cosimo, 😘😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
ricetta gustosa…
è da provare…
io… di solito uso mescolare il parmigiano e il pan grattato… per fare lo strato… che poi diventa crosticina croccante… sulla pasta al forno… o parmigiana di zucchine o melanzane…
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Cosimo. Otra de tus deliciosas recetas, jamón serrano, queso mozzarella, uf, apetece probarlo. Eres como un chef encubierto. Gracias por compartir, buen amigo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno Elvira e buon inizio di settimana visto che ami la pasta scegli sempre quella fatta con semola di grano duro perché è la migliore e mantiene inalterata la cottura, mentre tanti pastifici, per ragioni di costi la fanno con grano tenero questo comporta che la pasta, quando la cuoci, diventa molle e appiccicosa. Un abbraccio amica mia.
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno Cosimo. Buen inicio de semana para ti también. Muchas gracias por la recomendación. Ahora entiendo la diferencia, pues ya me pasó con una pasta que resultó pegajosa. No volví a comprar esa marca. Aquí se consiguen marcas italianas de pasta.
Otro abrazo amigo mío.
Cuídate bien.
"Mi piace"Piace a 1 persona