Buon Lunedì 6 Giugno 2022

6 Giugno Giornata della Lingua Russa

6 giugno, giornata mondiale del naturismo

Il Sole sorge alle 5:25 e tramonta alle 20:33

La Luna si eleva alle 7:54 e cala alle 23:31

San Norberto arcivescovo

Il nome deriva dal composto germanico northa (forza) e berht (illustre) e quindi illustre per la sua forza.

  • Cosa fatta a forza nun è guapparia
  • Nun t’ ‘a piglià cu’ chi è cchiù forte e te!
  • Pazzìe ‘e mano e fièto de culo nun fùjeno màje buone.
  • Pazzìe ‘e mane: pazzie ‘e villane; pazzìe ‘e pière: pazzìe ‘e banchière.
  • Tante d’ ‘e mazzate ca se mettèttero parrucche e dentiere.
  • san Norberto, arcivescovo di Magdeburgo, fondatore dei premostratensi;
    • santi Artemio e Paolina, martiri;
    • san Bessarione, anacoreta;
    • san Cerazio, vescovo di Grenoble;
    • sant’Eustorgio II, vescovo di Milano;
    • sant’Iarlath, arcivescovo di Tuam;
    • san Claudio, vescovo e abate di Condat;
    • sant’Alessandro, vescovo di Fiesole e martire;
    • sant’Ilarione, sacerdote e archimandrita del monastero di Dalmazio;
    • san Colmano, vescovo di Dromore;
    • beato Falcone, abate;
    • san Gilberto, abate premostratense;
    • beato Bertrando, vescovo di Aquileia e martire;
    • beato Lorenzo da Villamagna, sacerdote francescano;
    • beato Guglielmo Greenwood, martire certosino;
    • san Marcellino Champagnat, sacerdote marista, fondatore dei Piccoli Fratelli di Maria;
    • santi Pietro Dũng, Pietro Thuan e Vincenzo Dương, martire;
    • san Raffaele Guízar Valencia, vescovo di Veracruz;
    • beato Innocenzo Guz, sacerdote francescano conventuale e martire.

Il 6 giugno del 1944 ha inizio il D-Day, lo sbarco delle truppe alleate sulle coste della Normandia.

Il 6 giugno del 1953 muore Gilda Mignonette.

Il 6 giugno del 1981 l’assessore comunista all’Edilizia Umberto Siola è gambizzato dalle Brigate Rosse.

Il proverbio del giorno: a chi mangia sempre polli vien voglia di polenta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.