L’angolo della Poesia

La spigolatrice di Sapri

Eran trecento, (1) eran giovani e forti,

e sono morti! (2)

Me ne andavo al mattino a spigolare (3)

quando ho visto una barca in mezzo al mare:

era una barca che andava a vapore,

e alzava una bandiera tricolore.

All’isola di Ponza (4) si è fermata,

è stata un poco e poi si è ritornata; (5)

s’è ritornata ed è venuta a terra:

sceser con l’armi, e a noi non fecer guerra. (6)

Eran trecento, eran giovani e forti,

e sono morti!

Sceser con l’armi e a noi non fecer guerra,

ma s’inchinaron per baciar la terra.

Ad uno ad uno li guardai nel viso:

tutti aveano una lagrima e un sorriso.

Li disser ladri usciti dalle tane, (7)

ma non portaron via nemmeno un pane;

e li sentii mandare un solo grido:

  • Siam venuti a morir pel nostro lido –

Eran trecento, eran giovani e forti,

e sono morti!

Luigi Mercantini – Continua domani

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.