IL PORTO, L’ARSENALE E I “SEDILI” – 2
Anche il porto fu soggetto a notevoli lavori di potenziamento, costituiti dal drenaggio dei depositi di limo accumulatisi e da opere di sterro e di contenimento, mentre Carlo I fece costruire la Torre di San Vincenzo a protezione di Castel Nuovo.
Inoltre fu ampliato l’Arsenale e venne stabilita l’assoluta inalienabilità del suolo retrostante il porto. La zona del “Moricino” venne destinata a mercato, mentre il centro delle attività commerciali venne trasferito dall’area di San Lorenzo a quella della nuova Chiesa di Sant’Eligio, in corrispondenza dell’attuale piazza Mercato.
Continua.