Sant’ Itamaro

Nome: Sant’ Itamaro
Titolo: Vescovo
Nascita: VI secolo, Kent, Inghilterra
Morte: VII secolo, Rochester, Inghilterra
Ricorrenza: 10 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Itamaro, o Ytamar, fu il primo anglosassone nella Chiesa inglese a essere consacrato vescovo: Onorio, arcivescovo di Canterbury (30 set.), gli affidò la sede di Rochester dopo la morte di Paolino (10 ott.). Beda dice che era «uomo del Kent» e che «per vita e dottrina era pari ai suoi predecessori». Alla morte di Onorio nel 653 la sede arcivescovile di Canterbury rimase vacante per diciotto mesi, e dopo la nomina di Deusdedit (15 lug.), un sassone del sud, fu Itamaro a consacrarlo nel 655 sesto arcivescovo della sede primaziale.
S. Agostino di Canterbury (27 mag.) e i suoi compagni, che erano stati inviati dal papa di Roma, arrivarono in Inghilterra nel 597 e così la consacrazione di vescovi nel sud dell’Inghilterra, quasi sessant’anni più tardi, segna un momento importante nello sviluppo della Chiesa inglese.
La data esatta della morte di Itamaro è rimasta sconosciuta però si sa che venne sepolto a Rochester e che le sue reliquie furono poste in un sarcofago da Gondolfo, vescovo della stessa città. Molte chiese gli furono dedicate.
MARTIROLOGIO ROMANO. A Rochester in Inghilterra, sant’Itamáro, vescovo, che, primo tra la gente di Canterbury ad essere chiamato all’ordine episcopale, rifulse per cultura e sobrietà di vita.