IL PORTO, L’ARSENALE E I “SEDILI” – 4
Altri provvedimenti degli Angioini riguardarono la sistemazione delle fogne, l’irreggimentazione dei corsi d’acqua di carattere torrentizio, il lastricamento delle strade cittadine con basoli e con mattoni di cotto, l’eliminazione delle “perciate” e delle tettoie.
Uno sviluppo edilizio analogo a quello del largo delle Corregge, anche se di minori proporzioni, si ebbe nella zona di Carbonara, teatro di giostre e giochi, dove, contemporaneamente al sorgere di nuove chiese. Carlo II fece costruire un palazzo per la Corte, che vi si recava in occasione degli spettacoli, nonché un regio ospizio, nel quale si ritirò negli ultimi anni di vita.
Continua