Andar per Funghi

Agaricus hortensis (Cke.) Pilat
Atlante dei funghi – Funghi commestibili e velenosi

Classe: Basidiomiceti
Nome scientifico: Agaricus hortensis
Sinonimi: Agaricus bisporus (Lge.) Imbach – Agaricus brunnescens Peck
Nomi comuni: Prataiolo da coltivazione – Champignon

Caratteristiche morfologiche

Cappello: 5-9 cm, convesso, carnoso, con cuticola dal bianco a bruno chiaro più scura al contatto, da giovane margine con membrana fioccosa.
Lamelle: fitte, prima bianche poi rossastre-brune.
Gambo: 3-4 x 1,5-2 cm, corto e sodo, bianco e liscio, con anello bianco e membranoso.
Carne: soda e bianca, al taglio rosea; buon odore e sapore.
Spore: bruno-seppia; presenta basidi con due sole spore anziché quattro.

Agaricus hortensis o Agaricus bisporus (foto www.agraria.org)

Commestibilità, habitat e osservazioni

Relazione con l’ambiente vegetale circostante: fungo saprofita. Viene coltivato da molto tempo. Cresce anche libero nei luoghi ricchi di sterco (di cavallo), nei prati e ai margini dei boschi. Appartiene al gruppo dell’Agaricus campestris.
Ottima Commestibilità.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.