Beata Iolanda di Polonia

Nome: Beata Iolanda di Polonia
Titolo: Badessa
Nascita: 1235, Gniezno, Polonia
Morte: 11 giugno 1298, Gniezno, Polonia
Ricorrenza: 11 giugno
Martirologio: edizione 2004
Tipologia: Commemorazione
Iolanda di Polonia nacque nel 1235 a Gniezno in Polonia da re Béla IV e da sua moglie Maria Laskarina, settima di dieci fratelli fra i quali Santa Kinga, Santa Margherita di Ungheria e Stefano, futuro re d’Ungheria.
La crescita dei Iolanda venne affidata a sua sorella Kinga, che aveva sposato Boleslao V di Polonia; da adulta, anche Iolanda sposò un nobile polacco, il duca Boleslao il Pio, dal quale ebbe tre figlie: Elisabetta, Edvige e Anna.
Entrata nel terz’ordine francescano, Iolanda si dedicò alla cura dei bisognosi; rimasta vedova nel 1279, si fece monaca clarissa, entrando nello stesso convento dove già si trovavano la figlia Anna e la sorella. Alla morte di Kinga nel 1292, Iolanda si spostò nel convento di Gniezno, che lei stessa aveva fondato in precedenza e di cui fu eletta badessa, per scampare all’invasione dei mongoli. Ivi morì sei anni dopo, nel 1298.
MARTIROLOGIO ROMANO. Presso Gniezno in Polonia, beata Iolanda, badessa, che, dopo la morte del marito, il duca Boleslao il Pio, lasciati i beni terreni, professò insieme alla figlia la vita monastica nell’Ordine di Santa Chiara.