La ricetta del giorno

Insalata di patate e wurstel

Ingredienti: patate 1 kg, 8 wurstel, maionese, senape, olive di Gaeta 100 gr, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: lessare le patate in acqua salata, sbucciarle, farle raffreddare e tagliarle a fette raccogliendole in un’insalatiera.

Condirle con sale, pepe, olio, un po’ di senape, qualche cucchiaiata di maionese e mescolare.

Immergere per pochi minuti i wurstel in acqua in ebollizione, sgocciolarli, farli raffreddare, tagliarli a rondelle e unirli alle patate.

Unire infine anche le olive, mescolare con cura e far insaporire l’insalata in luogo fresco per circa mezz’ora.

Servirla con altra maionese a parte.

Buon appetito

Timballetti di riso e melanzane

Ingredienti: melanzane 800gr, riso 400gr, 50 polpettine fritte, 1 uovo, pomodoro passato 800gr, mozzarella 200gr, grana grattugiato, cipolla, basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: tagliare a fette 3-4 melanzane, friggerle e foderare 4 stampini monoporzione, facendo debordare le fette più lunghe.

Tagliare il resto delle melanzane a dadini, friggerle e passarle in una padella con un po’ di pomodoro.

Con il resto del pomodoro, cipolla, basilico e sale preparare una densa salsa.

Lessare il riso al dente, condirlo con un filo d’olio, un po’ di pomodoro, l’uovo, qualche cucchiaiata di grana grattugiato, mescolare bene e con il riso così condito fare uno strato su fondo e pareti degli stampini con le melanzane.

Riempire il centro di ognuno con qualche polpettina, dadini di mozzarella, una foglia di basilico, una cucchiaiata di pomodoro, chiudere con altro riso e ripiegarvi sopra le fette di melanzane debordanti.

Cuocere i timbaletti in forno già caldo a 180° per una ventina di minuti. Sformarli su piatti individuali e guarnire la sommità con le polpettine rimaste riscaldate nel pomodoro e una foglia di basilico.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Crostata di prugne

Ingredienti: pasta frolla 500gr, prugne fresche 1kg, 3 uova, latte 2 dl, maraschino, zucchero 100gr, 1 limone, zucchero a velo.

Esecuzione: lavare le prugne, snocciolarle tagliandole a metà, metterle in una ciotola e spruzzarle con un bicchierino di maraschino.

Stendere la pasta, foderare una tortiera imburrata e infarinata e bucherellare il fondo con una forchetta.

Sistemarvi sopra le prugne a raggiera e ricoprirle con le uova leggermente sbattute con latte, zucchero e la scorza grattugiata del limone.

Con i ritagli di pasta decorare la crostata con strisce incrociate disposte a griglia e cuocerla in forno già caldo a 180° per poco più di mezz’ora.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Parmigiana di zucchini alla ghiottona

Ingredienti: zucchini grandi 1,500 kg., farina, passato di pomodoro, cipolla, fiordilatte 400gr, grana grattugiato 100gr, grana a scaglie 50gr, basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: cuocere il passato di pomodoro con un pezzetto di cipolla, basilico e sale finché si sarà addensato.

Nel frattempo tagliare gli zucchini a fette per il lungo, metterli al sole perché perdano l’acqua, infarinarli, friggerli in abbondante olio ben caldo e passarli su carta da cucina a perdere l’olio in eccesso.

Velare con un po’ di salsa il fondo di una pirofila, disporvi a strati gli zucchini fritti, cospargerli di grana grattugiato, scaglie di grana, fette di fiordilatte, foglie di basilico e qualche cucchiaiata di salsa.

Ripetere gli strati fino ad esaurire gli ingredienti terminando con zucchini fritti ricoperti da salsa di pomodoro, completare con grana grattugiato e basilico e cuocere in forno già caldo a 170° per circa un’ora.

Far intiepidire prima di consumare.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Baccalà con peperoni

Ingredienti: baccalà spugnato 1 kg., peperoni gialli e rossi 1 kg., pomodori pelati 500 gr., 2 cipolle, alloro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: tagliare a pezzi il baccalà, privarlo di pelle e lische e sistemarne metà in un tegame di coccio unto d’olio.

Cospargervi sopra metà delle cipolle tritate, qualche foglia di alloro e metà dei pomodori spezzettati.

Fare poi uno strato con i peperoni arrostiti, spellati e tagliati a listarelle, salare, pepare e irrorare d’olio.

Terminare con l’altra metà del baccala, coprirlo con il resto delle cipolle e dei pomodori.

Coprire il tegame e cuocere a fiamma bassa scuotendo ogni tanto il tegame finché il sugo risulterà giustamente ristretto.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Cotolette alla cardinale

Ingredienti: 4 fette di vitello da circa 150 grammi ciascuna, 4 fette di prosciutto crudo non molto sottili, 4 fette di mozzarella da circa 100 grammi ciascuna, 1 uovo, passato di pomodoro, parmigiano grattugiato, pangrattato, burro, olio, extravergine d’oliva, sale.

Esecuzione: battere leggermente le fette di carne per spianarle e assottigliarle, immergerle nell’uovo sbattuto con sale e parmigiano, poi passarle nel pangrattato misto a parmigiano grattugiato.

In una pirofila fondere un bel pezzo di burro con un po’ d’olio e dorarvi le cotolette dai due lati, adagiare su ognuna una fetta di prosciutto, una di mozzarella e guarnire con uno spruzzo di pomodoro passato.

Coprire il tegame, abbassare la fiamma al minimo e aspettare che la mozzarella sia fusa.

Portare in tavola le cotolette nella stessa pirofila di cottura accompagnate da insalata verde.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Focaccia di carote, zucchini e provola

Ingredienti: pasta per pizze 500gr, carote 300gr, zucchini 300gr, provola affumicata 500gr, 1 cipolla, basilico, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: appassire la cipolla tritata in due padelle con l’olio, in una mettere le carote a rondelle e nell’altra gli zucchini anch’essi a rondelle e rosolare le verdure con il coperchio a fuoco moderato, aggiungendo, se occorre, ogni tanto un poco d’acqua.

A cottura ultimata unire le due verdure, salare, pepare e aromatizzare con basilico tritato.

Stendere la pasta in due sfoglie rettangolari uguali, adagiarne una su una teglia foderata da carta forno, ricoprirla con carote e zucchini, distribuirvi sopra la provola a fettine sottili, chiudere con l’altra sfoglia e sigillarne bene i bordi.

Ungere d’olio la superficie della focaccia e cuocerla in forno già caldo a 200° per circa mezz’ora.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Zuppa pavese

Ingredienti: 8 fette di pane casereccio, 4 uova, 1 litro di brodo, parmigiano grattugiato, burro, sale.

Esecuzione: fondere il burro in una padella e dorarvi le fette di pane dai due lati.

Distribuire due fette per ogni fondina di pirex, su ognuna aprire un uovo e cospargere con un pizzico di sale e abbondante parmigiano.

Versare in ogni pirofila 2,5 dl di brodo bollente e metterle in forno già caldo a 160° per 5-6 minuti, dando il tempo alle uova di cuocersi.

Servire la zuppa bollente.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Fusilloni caserecci

Ingredienti: fusilloni 400gr, spezzatino di vitello 500gr, 2 peperoni, mozzarella 200gr, pomodori pelati 300gr, brodo, farina, vino bianco, origano, 2 cipolle, sedano, carota, burro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: appassire un trito di cipolla, carota e sedano in una padella con poco burro e olio, rosolarvi lo spezzatino dopo averlo infarinato, sfumare con il vino, salare, pepare, unire metà dei pomodori spezzettati, coprire con il brodo e portare a cottura la carne a fuoco basso.

In un’altra padella con l’olio soffriggere l’altra cipolla affettata sottile, stufarvi i peperoni a striscioline, unire i pomodori rimasti, origano, sale, pepe e cuocere per circa mezz’ora.

Versare tutto nella padella dello spezzatino, mescolare e insaporire insieme per una decina di minuti.

In abbondante acqua salata in ebollizione cuocere i fusilloni, scolarli molto al dente, condirli con il sugo preparato, mescolarvi anche la mozzarella a dadini, passarli in una pirofila, e gratinarli in forno già caldo a 200° per circa 15 minuti.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Spuma di marronita

Ingredienti: marronita 300gr, panna fresca montata 200gr, miele 30gr, cacao amaro 30gr, rum o liquore a piacere.

Esecuzione: mettere la marronita in una ciotola, incorporarvi il miele, il cacao setacciato attraverso un colino per eliminare grumi e un bicchierino del liquore prescelto.

Impastare con cura aiutandosi con una forchetta, poi mescolare energicamente il composto per renderlo liscio e spumoso.

Amalgamarvi la panna montata cominciando con una piccola quantità fino ad utilizzarla tutta.

Versare la spuma in una coppa grande o in coppette individuali, decorando con ciuffetti di panna montata e qualche biscottino.

Servire con altri biscottini a parte.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Timballo di frittate

Ingredienti: pasta sfoglia surgelata 500gr, 9 uova, prosciutto cotto 120gr, 10 asparagi, piselli sgranati 200gr, carote 200gr, 1 cipolla bianca, burro, sale, pepe.

Esecuzione: stufare cipolla tritata e carote a pezzetti con poco burro e acqua per 10 minuti, unire gli asparagi a pezzetti, i piselli, salare, pepare e portare a cottura.

In una padella antiaderente preparare due frittate, ciascuna di 4 uova, prima una, poi l’altra, cuocendole solo da un lato e lasciando molle quello superiore.

Stendere la pasta ricavando due dischi, adagiarne uno su una teglia imburrata, sovrapporvi una frittata con la parte morbida verso l’alto, stendervi sopra alcune fette di prosciutto, distribuire il misto di verdure, coprire con altre fette di prosciutto e terminare con la seconda frittata con la parte morbida verso il basso.

Chiudere infine con il secondo disco di pasta sigillando bene i bordi, spennellare la superficie con l’uovo sbattuto e cuocere il timballo in forno già caldo a 180° per circa mezz’ora.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Gamberetti e spinaci all’agro

Ingredienti: gamberetti sgusciati 800gr, spinaci 1 kg, 2 carote, 1 porro, 2 limoni, 2 arance, panna liquida 2 dl, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: tagliare a julienne carote e porro, lessarli per 5 minuti in acqua bollente salata, sgocciolarli e tenerli in caldo.

Sciacquare i gamberetti, sgocciolarli e saltarli in una padella antiaderente con poco olio, salarli, peparli e cuocerli a fuoco vivace per 3-4 minuti.

Pulire gli spinaci, lavarli e cuocerli a vapore per 1 minuto con un po’ di sale. Sgocciolarli, strizzarli, condirli con succo di limone e un filo d’olio e sistemarli al centro di un piatto da portata, intorno disporvi i gamberetti caldi e cospargervi sopra i filetti di carote e porro.

Spremere le arance, raccogliendo il succo in una casseruola e a fuoco vivace farlo addensare, unire la panna, il succo dell’altro limone, riscaldare la salsa e cospargerla sui gamberetti.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Pollo tonnato

Ingredienti: un pollo giovane e tenero, tonno sott’olio 100 gr, 3 filetti di acciughe sott’olio, capperi 30 gr, 4 uova sode, 1 limone, cipolla, carota, sedano, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: preparare un brodo con cipolla, carota, sedano, prezzemolo, sale e qualche grano di pepe.

Dopo 15 minuti di ebollizione immergere il pollo e farlo cuocere nel brodo per un’ora o più finché le carni risulteranno tenere.

Sgocciolarlo, disossarlo, eliminare pelle e tendini e dividerlo in pezzi. Condirlo con olio, sale, pepe, rigirarlo e lasciarlo insaporire al fresco per qualche ora.

Passare al mixer il tonno, le acciughe, i capperi sciacquati, un po’ di prezzemolo, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea e diluirla con olio e succo di limone.

Sistemare i pezzi di pollo su un piatto di portata in un unico strato, coprirlo con la salsa di tonno e guarnire il piatto con spicchi di uova sode.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Uova strapazzate con speck e provola

Ingredienti: 8 uova, speck 120 gr, provola affumicata 200 gr, parmigiano grattugiato, prezzemolo, basilico, olio extravergine d’oliva, sale.

Esecuzione: riscaldare un po’ d’olio in una padella antiaderente, rosolarvi lo speck tagliato a striscioline, versare le uova sbattute con sale, parmigiano, prezzemolo e basilico tritati e cuocerle a fuoco basso mescolandole continuamente con un mestolo di legno.

Poco prima che le uova siano completamente rapprese unire anche la provola a dadini, trasferire la preparazione su un largo piatto da portata e servire le uova calde accompagnate da un’insalata mista.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Lasagne verdi agli scampi

Ingredienti: Code di scampi 1 kg, lasagne verdi 400gr, béchamel fluida 1/2 litro, pomodori pelati 500gr, aglio, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: con olio, aglio, pomodori spezzettati, prezzemolo e sale preparare una salsa a fuoco vivace.

Cuocere in acqua salata in ebollizione le lasagne verdi poche per volta e sistemarle man mano in una pirofila leggermente unta formando vari strati.

Su ogni strato distribuire qualche cucchiaiata di béchamel e di salsa di pomodoro in modo da utilizzare tutti gli ingredienti.

Gratinare le lasagne in forno già caldo a 180° per 20 minuti. Nel frattempo in una padella con uno spicchio d’aglio e un po’ d’olio saltare le code di scampi sgusciate e pulite, salarle e peparle.

Prima di portare in tavola le lasagne distribuire in superficie gli scampi ben caldi e completare con prezzemolo fresco tritato.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Minestrone abruzzese

Ingredienti: tubettoni 200gr, 50 polpettine di carne di maiale, piselli sgranati 100gr, fagiolini 100gr, pecorino grattugiato, 2 patate, 2 carote, 1 cipolla, 1 costa di sedano, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: raccogliere in una pentola piselli, fagiolini puliti e spezzettati, patate e carote sbucciate e tagliate a dadini, sedano a pezzetti e cipolla tritata, coprire con due litri d’acqua, portare a ebollizione, cuocere per circa un’ora e salare a cottura quasi ultimata.

In un’altra pentola a parte con acqua salata in ebollizione lessare la pasta, scolarla a metà cottura e versarla nel minestrone, unire anche prezzemolo tritato, le polpettine rosolate in padella con poco olio e far bollire tutto insieme per qualche minuto.

Condire il minestrone con un filo d’olio e pepe di mulinello, aggiustare di sale e versarlo in una zuppiera riscaldata.

Servirlo con pecorino grattugiato a parte.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Ricotta in coppa

Ingredienti: ricotta romana 300gr, zucchero 100gr, caffè liofilizzato in polvere, caffè liquido molto forte, vaniglia, mandorle pelate 50gr, cioccolato fondente 50gr.

Esecuzione: stemperare la ricotta con la frusta incorporandovi lo zucchero, la vaniglia e un cucchiaio di caffè liofilizzato e sciolto in poco caffè freddo molto forte.

Mescolare con cura e unire al composto le mandorle a filetti e il cioccolato a scaglie.

Dividere la ricotta in coppe singole e guarnirle a piacere con scaglie di cioccolato e mandorle.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Torta di carne e verdure

Ingredienti: pasta brisée 300gr, salsiccia 150gr, coniglio disossato 300gr, prosciutto cotto 100gr, fagiolini 200gr, carote 200gr, 1 uovo, 2 cipolline bianche, pangrattato, burro, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: lessare in acqua salata le carote a rondelle e i fagiolini, sgocciolarli e insaporirli a fuoco moderato con un po’ di burro.

In una padella antiaderente con poco olio appassire le cipolline affettate e rosolarvi a fuoco vivace il coniglio a pezzetti e la salsiccia sbriciolata.

Tritare al mixer le carni insieme al prosciutto, raccogliere il composto in una ciotola, mescolarvi l’uovo, sale e pepe.

Stendere la pasta, foderarvi una pirofila rotonda ben imburrata, stendere sul fondo metà del composto di carne, coprire con i fagiolini e le carote grossolanamente tagliuzzati, farvi sopra un altro strato con la carne avanzata, cospargere di pangrattato, distribuire in superficie qualche fiocchetto di burro o un filo d’olio e cuocere in forno già caldo a 180° per circa 40 minuti.

Buon appetito.

La ricetta del giorno

Torta di pesce spada

Ingredienti: pasta brisée 500gr, pesce spada a fette 800gr, scamorza affumicata 250gr, 1 cipolla, 1 carota, 1 gambo di sedano, pomodori pelati 250gr, olive nere 50gr, capperi 30gr, uva passa 30gr, farina, aglio, olio extravergine d’oliva, sale.

Esecuzione: soffriggere nell’olio un trito di cipolla, carota e sedano, unire i pomodori, salare e cuocere coperto per pochi minuti, aggiungere le olive snocciolate, i capperi sciacquati, l’uva passa rinvenuta e far insaporire.

In un’altra padella imbiondire l’aglio nell’olio, rosolarvi a fuoco vivace il pesce dai due lati e salarlo moderatamente.

Stendere la pasta in due dischi, con il più grande foderare una tortiera unta e infarinata, mettervi il pesce spinato, coprirlo con il sugo e con la scamorza a fettine.

Chiudere con l’altro disco, sigillarne bene i bordi, praticare qualche piccolo foro sulla superficie e cuocere in forno già caldo a 170° per circa 45 minuti.

Buon appetito

La ricetta del giorno

Ossibuchi con risotto allo zafferano

Ingredienti: 4 ossibuchi, burro 100gr, farina, riso 300gr, brodo, vino bianco, 1 acciuga sott’olio, 1 limone, zafferano, parmigiano, cipolla, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.

Esecuzione: infarinare gli ossibuchi, rosolarli con 30gr di burro e 2 cucchiai d’olio in una padella salarli e peparli.

Appena saranno dorati bagnarli con il vino, far evaporare, coprirli di acqua e lasciarli cuocere a tegame coperto per oltre un’ora.

Quando saranno teneri, cospargervi un trito di prezzemolo, aglio, acciuga e buccia grattugiata di limone, rigirarli nel sugo e disporli in un piatto da portata.

Staccare il fondo di cottura aiutandosi con poca acqua, aggiungere una noce di burro, irrorare con questo sugo gli ossibuchi e tenerli in caldo.

Per il risotto: appassire un po’ di cipolla tritata con poco burro ed olio, tostarvi il riso, sfumare con il vino, aggiungere il brodo bollente poco alla volta, rimestando di continuo.

A metà cottura unire lo zafferano sciolto in poco brodo, ultimare la cottura, mantecare il risotto con burro e parmigiano e poi disporlo accanto agli ossibuchi.

Buon appetito