Fin da bambino sono stato sempre curioso e affamato di tutto quello che mi capitava a portata di mano, le cose che mi hanno appassionano sono state tante e anche in palese contrasto tra di loro. Quando qualcosa attirava la mia curiosità in me nasceva un interesse talmente importante che dovevo accaparrarmene quanto più possibile e finché non mettevo gli occhi e la mente su altre cose, il mio impegno era tutto rivolto alla passione del momento. Poi a poco a poco il mio interesse veniva attirato da altri campi e ricominciava la caccia.
La passione della lettura è nata in me fin da bambino e oggi la mia biblioteca conta almeno un migliaio di titoli di tutti i generi ed autori. Preferenze specifiche non ne ho mai avuto. Se si trattava di leggere, leggevo qualsiasi cosa, ancora oggi leggo addirittura gli scontrini che metto in tasca e tutte le informazioni sulle varie confezioni di alimenti comprati al supermercato, cioè se vedo qualcosa di scritto, devo leggerlo.
Oggi voglio presentarvi uno dei mie primi autori preferiti ed il genere letterario: Isaac Asimov – genere Fantascienza.

Isaac Asimov, nome Isaac Judovic Azimov,nato in Russia nel 1920 ed emigrato negli Stati Uniti quando aveva tre anni, è il più famoso fra gli autori di fantascienza.
Divulgatore scientifico fra i più apprezzati, onnivoro conoscitore e diffusore di conoscenze, ha al suo attivo quattrocento libri pubblicati col suo nome.
Nella fantascienza ha raggiunto fama imperitura col ciclo della Fondazione, Destinazione cervello, Preludio alla fondazione e, tra le opere di divulgazione scientifica, il libro di fisica e il libro di biologia.
Ha meritato numerosi riconoscimenti, fra i quali: Edison Foundation Award per la saggistica, James T. Grady Award, American Association for the Advancement of Science Award, Hugo Award, Science Fiction Writers Award.
Numerosi sono i film tratti dai suoi romanzi.
Asimov si laureò in Chimica alla Columbia University di New York nel 1939 e in Filosofia nel 1941.
Tra il 1949 e il 1958 occupò la cattedra di professore alla Boston University Scool of Medicine
I suoi libri hanno avuto enorme successo in quanto erano un misto di invenzione e verità scientifiche che hanno fatto sì che le cose narrate dall’autore apparissero verosimili.
E’ deceduto il 6 aprile del 1992 a Brooklyn, New York, Stati Uniti.
Nel 2002 la seconda moglie, Janet Jeppson rivela che la morte dello scrittore è stata provocata dall’AIDS, malattia che aveva contratto nel 1983 in seguito ad una trasfusione di sangue e che Asimov non sarebbe stato contrario a dire la verità, verità non voluta dall’ospedale che aveva effettuato la trasfusione per evitare uno scandalo.
Una frase famosa dell’autore: La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
I miei libri di Isaac Asimov:
Preludio alla fondazione
Fondazione – la quadrilogia completa (anni 1953-1983)
È composta da – Prima Fondazione – Fondazione e Impero – Seconda Fondazione – L’orlo della Fondazione.
Fondazione e Terra
Stelle come polvere
Le correnti dello spazio
Paria dei cieli
Abissi d’acciaio
Il sole nudo
I robot dell’alba
I robot e l’impero
Il tiranno dei mondi