20 Maggio | Giornata Mondiale delle Api (A/RES/72/211)
Il Sole sorge alle 5:36 e tramonta alle 20:19
La Luna cala alle 5:14 e si eleva alle 21:12
San Bernardino da Siena sacerdote
“O tu che hai della robba assai e tièlla ammontanata, mai non la farai crescere, mai non farà frutto”. – San Bernardino
- A chi sparagna, vene ‘a gatta e ss’ ‘o mmagna.
- Chi ‘nfrùce nun luce.
- ‘E sorde ‘e ll’avaro s’ ‘e mmagna ‘o sciampagnone.
- L’avaro nun magna pe’ nun cacà.
- Perde cchiù l’avaro ca ‘o liberale.
- san Bernardino da Siena, sacerdote francescano;
- santa Lidia;
- sant’Aura, martire;
- san Baudelio, martire;
- san Talaleo, martire;
- san Lucifero, vescovo di Cagliari;
- sant’Ilario, vescovo di Tolosa;
- sant’Austregisilo, vescovo di Bourges;
- sant’Atanasio, vescovo di Brescia;
- san Teodoro, vescovo di Pavia;
- beato Guido della Gherardesca, eremita;
- beata Colomba, vergine del terz’ordine domenicano;
- san Protasio Chong Kuk-bo, martire;
- sant’Arcangelo Tadini, sacerdote, fondatore delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth;
- beato Luigi Talamoni, sacerdote, fondatore delle Suore Misericordine di San Gerardo.
Il 20 maggio del 1815 il trattato di Castellanza assegna il Regno di Napoli a Ferdinando di Borbone.
Il 20 maggio del 1924 Giovanni Amendola costituisce a Napoli l’Unione Meridionale Antifascista.
Il proverbio del giorno: se la pera è matura, cade da sola.