LE AVVENTURE PARTENOPEE DI ANDREUCCIO
L’itinerario napoletano di Andreuccio che inizia da piazza del Mercato, dove il mercante si reca per comprare i cavalli, giunge al Malpertugio, zona del quartiere Porto, destinata ai traffici e non lontana dal “banco dei Bardi, dove Boccaccio trascorse vari anni della sua giovinezza. In questo luogo, dove viveva gente di piacere e di malaffare, Andreuccio viene attirato da un’astuta donna siciliana che, facendo leva sui sentimenti familiari e scambiandosi per sua sorella, riesce a sottrargli la borsa contenente cinquecento fiorini d’oro: “Laonde la fanticella a casa di costei il condusse, la quale dimorava in una contrada chiamata Malpertugio, la quale quanto sia onesta contrada il nome medesimo il dimostra.
Continua.