Cosa si intende per galateo
Per galateo si intende un insieme di regole e consigli di comportamento da adottare in società.
Può riguardare il modo di apparecchiare la tavola o di sostenere una conversazione, l’organizzazione di una festa, l’abbigliamento più indicato per le occasioni sociali e mondane.
Il termine deriva da un famoso libro di monsignor Giovanni Della Casa, Il galateo ovvero de’ costumi (pubblicato postumo, nel 1558), scritto su suggerimento di Galateo (Galeazzo) Florimonte, vescovo di Sessa.
Monsignor Della Casa (1503-1556) fu letterato, poeta e traduttore dal greco. In qualità di diplomatico del Vaticano, inoltre, organizzò l’Inquisizione a Venezia e curò l’indice dei libri proibiti.