29 Maggio | Giornata Internazionale degli Operatori di Pace delle Nazioni Unite (A/RES/57/129)
29 maggio, giornata internazionale dei peacekeeper
Il Sole sorge alle 5:28 e tramonta alle 20:27
La Luna si eleva alle 1:57 e cala alle 14:12
San Massimino martire e vescovo di Verona
Santa Bona
Questo nome deriva dall’aggettivo latino bonus-a-um e significa buona d’animo, di indole.
In napoletano raddoppiando la B significa, invece, buona di … corpo.
- Mena pane a chi te jètta prète!
- Ogne cuffia p’ ‘a notte è sempe bona e, a ‘o scuro, ‘a vajàssa è bella e bbona quant’ ‘a madàma.
- Tre bbòte tre cose fanno bella ‘na fèmmena, azzoè: tre cose longhe e tre corte, tre larghe, tre strette e tre grosse, tre suttile, tre rotonne, tre pìccule, tre ghianche, tre rosse, tre negre.
(per esempio, le tre cose lunghe sono: il busto, il collo, e le dita, le tre grosse: le braccia, le gambe e le cosce, le tre nere: le ciglia, i capelli e la natura, ecc.)
- sant’Esichio, martire;
- san Massimino, vescovo di Treviri;
- santi Sisinnio, diacono, Martirio, lettore, e Alessandro, ostiario, martiri;
- sant’Esuperanzio, vescovo di Ravenna;
- san Senatore, vescovo di Milano;
- san Gerardo, prima monaco e poi vescovo di Mâcon;
- beati Guglielmo Arnaud e dieci compagni, martiri;
- beata Gherardesca, vedova;
- beato Riccardo Thirkeld, sacerdote e martire;
- beato Giuseppe Gérard, sacerdote degli Oblati di Maria Immacolata;
- santa Maria Orsola Ledóchowska, vergine, fondatrice delle Suore Orsoline del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante;
Il 29 maggio del 1390 Ladislao di Durazzo è incoronato a Gaeta.
Il 29 maggio del 1453 Costantinopoli cade sotto il dominio turco: è la fine dell’Impero bizantino.
Il 29 maggio del 1799 la Società Patriottica della Repubblica Napoletana decide di imporre la distruzione, per incendio, di tutti i privilegi nobiliari e di trasformare i Sedili in pubbliche scuole.
Proverbio del giorno: cane affamato non teme bastone.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...