Spaghetti con sugo di ricciola.
Ingredienti: spaghetti 400gr, trance di ricciola (o cernia, dentice ecc.) 600 gr, pomodorini 300g, vino bianco secco 1 dl, cipolla, prezzemolo, olio extravergine d’oliva, sale, pepe.
Esecuzione: in abbondante olio rosolare la cipolla tritata, unire i pomodorini tagliati a metà, salare, bagnare con il vino e sulla salsa adagiare le fette di pesce.
Aggiungere un po’ d’acqua, salare e pepare il pesce, coprire e far sobbollire fino a completa cottura del pesce e ad evaporazione del liquido.
Mentre la pasta cuoce, naturalmente in abbondante acqua salata, passare il pesce in un piatto, pulirlo eliminando pelle e lische, poi scolare gli spaghetti e condirli nella padella con la salsa.
Passarli nel piatto di portata e guarnirli con le molliche di pesce e abbondante prezzemolo tritato fresco.
Buon appetito
I primi piatti di pesce non deludono mai… e questo è davvero una squisitezza, 😋.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Eleonora il pesce, quello fresco è buono e fa bene perché è facilmente digeribile, non appesantisce e così via. Nella ricetta che ho proposto come primo ingrediente ho indicato la ricciola però so anche che è carissima e difficile da trovare per questo motivo ho aggiunto anche delle alternative un pò più a buon mercato anche se in questo periodo di agitazione dei pescatori per il caro gasolio, per andare in pescheria bisogna portare una carriola carica di soldi (se non ti è chiaro il termine carriola, chiedimelo e cercherò di spiegarlo) Un grande saluto nonché ringraziamenti infiniti per l’assiduità con cui segui il mio blog.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma sai che questa tua ricetta m’ha fatto venir voglia di un bel piatto con il pesce fresco? Quasi quasi, nel carrello della spesa di domani mattina, ce lo metto, 😉. Vediamo se riesco a intuirlo, altrimenti me lo spiegherai tu, nel caso avessi detto una castroneria, 😉: vuol dire che metaforicamente parlando dovresti fare “un mutuo” per quanto costa oggi il pesce? Chissà se c’ho azzeccato, 🤔😉. Di nulla, ☺️: è sempre un piacere seguire il tuo bellissimo blog, 🙂. Un grande saluto anche a te Cosimo e buon venerdì, 🤗!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Eleonora si ci hai azzeccato bisogna fare un mutuo ma d’altronde da qualche mese a questa parte sta aumentando tutto in modo abnorme. E’ vero il pesce costa ma hai visto quanto costa adesso comprare l’olio per friggerlo? costa quasi più del pesce se ti accontenti di pesce azzurro tipo alici, sardine ecc. visto che è venerdì sera ti auguro un bellissimo week end
"Mi piace"Piace a 1 persona
È davvero allucinante questo aumento dei prezzi e mi sa che, se si va avanti così, andrà sempre peggio, 😱😱😱. La guerra sta portando così tanti rincari in vari settori che sembra d’aver fatto un salto indietro nel tempo di tanti anni, ai tempi in cui vivevano i miei nonni. Sarà un futuro davvero nero se questo guerra non finisce, 😔. Auguro anche a te un bellissimo weekend e un buon venerdì sera, 😘.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cosimo. Otra de tus deliciosas recetas, Chef Cosimo. Gracias por compartir.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon pomeriggio Elvira sono felice che la ricetta sia di tuo gusto. Se per qualche avvenimento particolare vorrai preparare qualcosa di particolare e avrai bisogno di consigli interpellami pure sarò molto felice se potrò aiutarti.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Cosimo. Muchas gracias por tu gentiles palabra, con todo gusto te preguntaré ante cualquier duda sobre tus geniales recetas.
Aprecio tu apoyo, un abrazo amigo.
"Mi piace"Piace a 1 persona