8 Giugno | Giornata Mondiale degli Oceani (A/RES/63/111)
Il Sole sorge alle 5:24 e tramonta alle 20:34
La Luna cala alle 0:04 e si eleva alle 10:28
- Giugno a otto, nun te levà ‘o cappotto!
San Vittorino eremita
San Medardo vescovo
Medardo dal composto germanico maed (onore) e meta (pagamento) e, quindi, preciso, puntuale nei pagamenti.
E’ il Protettore dei fabbricanti e dei commercianti di ombrelli.
Da invocare contro le nevralgie.
- Chillo che pava è sempe ‘o cchiù fesso!
- Santu Tutù, Santo Tutù, pàvame a mme e fùttete tu!
- Pe’ male ‘e mola, lavativo ‘e culo.
San Danilo
Danilo da Danjel cioè “Dio è il mio giudice”
- Chi te jùdeca nun te ciàcca.
San Guglielmo di York
- san Massimino, primo vescovo di Aix;
- san Gildardo, vescovo di Rouen;
- san Fortunato, vescovo di Fano;
- san Clodolfo, vescovo di Metz;
- san Guglielmo, vescovo di York;
- beato Giovanni Davy, diacono certosino e martire;
- san Giacomo Berthieu, sacerdote gesuita e martire;
- beata Maria del Divin Cuore di Gesù Droste zu Vischering, vergine della congregazione del Buon Pastore;
- beata Maria Teresa Chiramel Mankidyan, vergine, fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia di Thrissur;
- beato Nicola da Gesturi, sacerdote cappuccino.
L’8 di giugno del 1883 nasce Libero Bovio, commediografo, poeta e canzoniere.
Il proverbio del giorno: La patata dà più forza quando è cotta con la scorza.