Fiorentino
Calata trinità Maggiore 36
Saggistica, narrativa, ma soprattutto arte, architettura, antiquariato: dal 1937, tre piani di libri alternati a stampe e gouaches e guardati a vista da uno splendido San Gennaro, la statua lignea settecentesca che spunta dietro la cassa.
Merita senz’altro una visita il settore dei testi antichi e rari: da una scala stretta che si snoda lungo una parete sulla quale sono appese foto e caricature di ospiti illustri, si accede ai locali sotterranei stracolmi di libri. Per orientarsi, si può consultare il catalogo bibliografico edito semestralmente dalla libreria.
Di fronte all’entrata, infine, un ultimo vezzo: la bancarella di libri scontati, a ribadire una passione che ha radici lontane.